DOTT.SSA SILVIA BATTISTINI PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA
  • Home
  • Chi sono
  • Ambiti di intervento e terapie
    • AMBITI DI INTERVENTO >
      • Difficoltà relazionali e familiari
      • Diventare mamma
      • Essere genitori
      • Attacchi d'ansia, fobie, panico
      • Depressione e disturbi dell'umore
      • Lutto e perdita
    • TERAPIE >
      • Psicoterapia per adulti
      • Psicoterapia per bambini
  • EMDR
  • TRAINING AUTOGENO
  • Eventi e interventi
  • Contatti
  • Dove sono
  • Articoli
  • Privacy e Cookies Policy
  • Untitled

Depressione e disturbi dell'umore

​


Chi soffre di depressione dice di provare la sensazione di vivere in un tunnel, nero, senza vederne la fine.
​


Effettivamente quando mi viene chiesto aiuto rispetto alla depressione,
il sentimento comune riguarda il senso di fallimento, il vedere le cose sempre e solo in negativo, l'impossibilità di pensare ad una via d'uscita o
ad un modo migliore di vivere le cose, insoddisfazione, malumore, tristezza.

Oltre a ciò, le persone descrivono sintomi fisici quali la stanchezza, l'apatia o disturbi di vario genere come mal di testa, gastrite.

Lo stare con gli altri, in un quadro di questo tipo, risulta davvero difficile.

Pertanto sembra complicarsi anche l'aspetto relazionale e spesso vi è la sensazione di solitudine o lo stare da soli in senso letterale.

Gli adulti che chiedono aiuto vivono una sofferenza davvero intensa e
chi chiede aiuto crede nella psicoterapia come cura
e capisce nel corso di essa che
i risultati legati al benessere ci sono e si vivono col proseguire della terapia stessa.

L'avere uno psicologo per sé permette alla persona di non sentirsi più sola e di condividere con l'altro il disagio, le sventure, i pensieri negativi.

La condivisione, già di per sé, permette di sentire dimezzato il peso emotivo degli eventi e dei pensieri.
La cura sta nel coltivare dentro di sé, con il sostegno del professionista, lo spazio per la serenità .


Come per ogni malessere e sintomo psicologico,
la terapia si basa anche sulla comprensione delle cause che hanno creato il sintomo e che lo mantengono.

Spesso si tratta di un conflitto irrisolto che ha origine nel passato e che si riflette sul presente, nelle relazioni, nella quotidianità.
Comprendere insieme questo conflitto è il primo passo verso la risoluzione dei sintomi.




Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi sono
  • Ambiti di intervento e terapie
    • AMBITI DI INTERVENTO >
      • Difficoltà relazionali e familiari
      • Diventare mamma
      • Essere genitori
      • Attacchi d'ansia, fobie, panico
      • Depressione e disturbi dell'umore
      • Lutto e perdita
    • TERAPIE >
      • Psicoterapia per adulti
      • Psicoterapia per bambini
  • EMDR
  • TRAINING AUTOGENO
  • Eventi e interventi
  • Contatti
  • Dove sono
  • Articoli
  • Privacy e Cookies Policy
  • Untitled